
Percorsi nutrizionali
Prima di iniziare un percorso nutrizionale, è possibile prenotare un incontro online gratuito e senza impegno, per conoscerci e decidere quale strada intraprendere insieme.
Per alcuni di questi percorsi sarà possibile effettuare le visite anche in modalità a distanza.
Percorso nutrizionale specifico per patologie o per condizioni fisiologiche
Prima visita: 100 euro
Visite successive: 50 euro
Questo percorso è dedicato a tutti coloro che vorranno ristabilire o stabilire un rapporto sereno con il cibo, che sono interessati alla conoscenza dell'educazione alimentare e che vogliano avere gli strumenti per poter migliorare la qualità della propria vita. Esso prevede la costruzione di un piano alimentare per le specifiche esigenze sia in condizioni fisiologiche che in presenza di patologie come ad esempio la celiachia, il diabete mellito, le dislipidemie, la gastrite, le intolleranze alimentari, l’osteoporosi o la sindrome metabolica. Il percorso è volto a costruire o migliorare la propria alimentazione quotidiana e di non-dipendenza dal cibo. In presenza di patologie si andrà verso un miglioramento del quadro patologico e contestualmente all’eliminazione dei sintomi specifici.
Percorso nutrizionale gravidanza
Prima visita: 100 euro
Visite successive: 50 euro
Questo percorso è dedicato a tutte le donne in gravidanza. Esso prevede circa 3 incontri (uno per ogni trimestre di gestazione a cui potranno essere aggiunti tutti gli incontri necessari alla gestante): un primo incontro in cui verranno spiegate le importanti nozioni di educazione alimentare necessarie a vivere nella maniera più serena questo delicato periodo. Contestualmente verrà costruito il piano alimentare più adatto alle singole esigenze, sostenendo la futura mamma nel cambiamento fisiologico del proprio corpo che inizierà ad osservare già dal primo trimestre. Nei due incontri successivi verrà modificato il piano alimentare adattandolo per i trimestri che seguiranno con le dovute supplementazioni per supportare la crescita del feto e le esigenze materne.
Percorso nutrizionale post partum dedicato alla neomamma + svezzamento
Prima visita: 100 euro
Visite successive: 50 euro
Questo percorso dedicato alle neomamme, sarà volto a supportare la nuova quotidianità , il periodo dell’allattamento e a sostenere un rapporto sereno con il cambiamento fisico e psicologico del post parto in relazione all’alimentazione, gestendo tutte le esigenze e necessità dell’organismo materno. Finito il periodo di allattamento avverrà il primo incontro con l’alimentazione da parte del bambino e insieme si andrà a sostenere uno svezzamento sereno per i genitori e per il proprio figlio.
Percorso nutrizionale di avvicinamento al cibo per bambini con selettività alimentare
Prima visita: 100 euro
Visite successive: 50 euro
Questo percorso, dedicato ai genitori e ai bambini con selettività alimentare, ha lo scopo di valutare la composizione corporea del bambino e dunque la sua crescita, di stabilire attraverso il gioco l’incontro con gli alimenti o le consistenze ritenute fobiche, di dare gli strumenti ai genitori per poter affrontare al meglio un percorso di riabilitazione nutrizionale e poter andare verso una direzione di libertà e autonomia alimentare.
*Questo percorso potrebbe prevedere l’aiuto di un altro professionista (pediatra, psichiatra o psicologo/psicoterapeuta) per poter sostenere al meglio la crescita del bambino ed eliminare eventuali meccanismi disfunzionali messi in atto dal bambino o dalla famiglia.
Percorso nutrizionale e di educazione alimentare per bambini e adolescenti
Prima visita: 100 euro
Visite successive: 50 euro
Questo percorso, dedicato alle fasce di età più delicate (l’infanzia e l’adolescenza), ha come scopo quello di costruire insieme una solida conoscenza nutrizionale e poter porre le basi per un’alimentazione serena che possa perdurare nel tempo, un rapporto con il cibo equilibrato rispetto alle specifiche esigenze, eliminando le false credenze e contribuendo a far crescere un bambino in maniera sana che sia un adulto consapevole e gentile con sé stesso, nei confronti del proprio corpo e della propria alimentazione.
Percorso nutrizionale pre e post interventi di chirurgia bariatrica
Prima visita: 100 euro
Visite successive: 50 euro
Questo percorso è dedicato a tutte le persone che dovranno sottoporsi a un intervento di chirurgia bariatrica (come il Bendaggio gastrico regolabile, il Bypass gastrico, la Diversione biliopancreatica, la Sleeve Gastrectomy). Lo scopo è quello di aiutare dal punto di vista alimentare il periodo precedente all’intervento, attraverso il raggiungimento, se necessario, di un peso adeguato. Inoltre, nel periodo precedente l’intervento si andranno a spiegare le importanti nozioni di educazione alimentare e a sostenere il cambiamento delle abitudini alimentari che dovranno essere mantenute per tutto il corso della vita. Gli incontri successivi all’intervento saranno necessari per sostenere il nuovo tipo di alimentazione in tutte le varie fasi nutritive, per un sereno cambiamento nei rapporti con il cibo.
Cosa ti devi aspettare
dalla prima visita nutrizionale?
La prima visita nutrizionale ha come obiettivo per me quello di conoscere le tue abitudini alimentari e come queste si inseriscono nelle tue attività quotidiane, quale è il ruolo dell’alimentazione nelle tue giornate e quale è il tuo rapporto con il cibo.
La prima visita nutrizionale sarà fondamentale per te per conoscermi, per raccontarmi cosa ti aspetti da un percorso nutrizionale sereno, per espormi le tue eventuali paure, i tuoi dubbi e le tue curiosità in merito al mondo dell’alimentazione.
Questa prima visita sarà fondamentale per porci insieme degli obiettivi e stimolare la tua forza di volontà per raggiungerli e insieme ad essi migliorare la qualità della tua vita.
Ascolterò tutte le tue esigenze, i tuoi dubbi e le tue curiosità per poter costruire un piano alimentare fatto su misura per te, che possa quindi inserirsi gentilmente nel tuo mondo senza creare disagio o paure.
Le fasi del nostro primo incontro saranno così suddivise:
Anamnesi nutrizionale e sullo stile di vita (necessaria per comprendere le abitudini e le preferenze alimentari, l’attività fisica o sportiva svolta, eventuali intolleranze o allergie);
Anamnesi fisiologica e patologica personale;
Anamnesi patologica familiare;
Esame obiettivo;
Valutazione della composizione corporea (peso, altezza, calcolo del BMI, misurazione delle circonferenze corporee, esame bioimpedenziometrico);
Spiegazione del piano alimentare che elaborerò (*) e consigli da mettere in pratica per iniziare nel modo più sereno questo percorso insieme.
(*) L’elaborazione del piano nutrizionale verrà effettuato in circa 3-4 giorni lavorativi, al termine dei quali verrà inviato tramite posta elettronica con successiva spiegazione dello stesso ed eventuali chiarimenti.
Cosa ti devi aspettare dalle visite successive alla prima?
Durante le visite successive alla prima, che solitamente avvengono ogni 4 settimane, sarà fondamentale comprendere quanto il piano alimentare si sia inserito all’interno della tua quotidianità , quali difficoltà hai incontrato, quali sono stati i miglioramenti dal punto di vista della qualità della tua vita e sarò contenta di ascoltare eventuali cambiamenti che vorresti vedere nel piano alimentare cercando, per quanto possibile, di venire incontro alle tue richieste e necessità .
In questi incontri verrà valutata nuovamente la valutazione della composizione corporea (peso, calcolo del BMI, misurazione delle circonferenze corporee ed esame bioimpedenziometrico) che sarà utile a comprendere quali obiettivi sono stati raggiunti e servirà per costruirne insieme di nuovi. Gli obiettivi di cui parlo sono da intendersi non solo rispetto al peso raggiunto ma anche rispetto al rapporto con l’alimentazione e il cibo in generale.